LA TAVOLA DEI BRIGANTI
escursione alla cima Blockhaus
e alla Tavola dei Briganti
Pretoro (CH) – Majella – Abruzzo
2019 – DATE DISPONIBILI IN BASSO
Il sentiero per arrivare alla Tavola dei Briganti è di una bellezza rara. Si ha la possibilità di camminare sul crinale, chiamato Scrimacavallo, della montagna ammirando la Majella e le diverse valli che si aprono sui fianchi, sopra le nuvole che si muovono. Vivrai la sensazione di respirare l’aria fresca dell’alta montagna senza dover fare lo sforzo enorme di arrivare in quota.
La Tavola dei Briganti (2.110 m.s.l.m.) è un luogo dove la storia ha lasciato il suo segno. Una grossa pietra dove i briganti incisero scritte e simboli per raccontare la loro vita ed i loro ideali.
La frase più suggestiva incisa sulla roccia è la seguente:
Leggete la mia memoria per i cari lettori. Nel 1820 nacque Vittorio Emanuele Re d’Italia. Primo il 60 era il regno dei fiori, ora è il regno della miseria.
Per arrivare alla Tavola dei Briganti bisogna passare per il Blockhaus. Il nome deriva dalla guarnigione di mercenari austriaci che presiedevano questo passaggio. Quì nel 1866 i piemontesi fecero ricostruire questo edificio di origine borbonica come deterrente per il passaggio dei briganti in questo luogo strategico.
Informazioni…
- Difficoltà: E (escursionistico) – media difficoltà – bimbi da 8 anni se abituati a camminare in montagna
- Lunghezza: circa 10,5 km andata e ritorno
- Dislivello: circa 300 mt
- Durata attività: circa 5 ore andata e ritorno (compreso le soste)
- Dove: Pretoro (CH) località Majelletta – Abruzzo
Flora e Fauna…
L’itinerario fino al fontanino di Scrima Cavallo attraversa la bellissima mugheta più estesa di tutto l’Appennino e si capirà come la Majella sia un gioiello di biodiversità unico. Possibilità di avvistamento di aquila reale e avifauna d’alta quota.
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento a strati (da giacca antivento-antipioggia a t-shirt anche doppia per ricambio), berretto con visiera, crema solare, cibo di conforto e frutta secca, acqua almeno 1 litro.
Date disponibili…
- MERCOLEDI 14 agosto 2019
- VENERDI 16 agosto 2019
- MARTEDI 20 agosto 2019
- MERCOLEDI 28 agosto 2019
Programma…
- ore 9.30 ritrovo presso il Rifugio Pomilio [il giorno prima dell’evento riceverai tutti i dettagli]
- ore 14.30 circa fine e attività
Costo…
- €. 15,00 Escursione – il pagamento sarà effettuato il giorno stesso direttamente alla guida
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
Altre proposte…
Trovi tutte le nostre attività al seguente link: https://www.majellando.it/escursioni-in-abruzzo/
Dove dormire o mangiare…
Se hai bisogno di consigli sull’alloggio o di un ristorante vicino a questo evento, scrivici un messaggio Whatsapp al 3496648985
Se vuoi partecipare a questa attività iscriviti compilando i campi seguenti e scegli la data
oppure CLICCA QUI per iscriverti su Whatsapp
EVENTO CONCLUSO
Se vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando iscriviti alla Newsletter compilando i campi seguenti