domenica 9 aprile 2017
“La via Nova”- escursione storico-didattica
sul sentiero dei pellegrini.
Pescocostanzo (AQ) – Parco Nazionale della Majella
Informazioni…
- Difficoltà: percorso Turistico (facile adatto a tutti)
- Dislivello: 300 m
- Lunghezza: circa 5 km (andata e ritorno)
- Durata: 4,00 ore A/R
- Dove: Pescocostanzo (AQ) – Cansano (AQ) – Abruzzo.
Cosa faremo…
Percorreremo il sentiero che ripercorre un tratto della direttrice Valle Peligna-Bosco di Sant’Antonio di un antico asse viario italico-romano (detto nell’alto medioevo Via Nova), segnato nella Tabula Peutingeriana che, partendo da Corfinium e toccando in successione Sulmo, Iovis Larene, Aufidena e Aesernia, proseguiva fino a Benevento. Attraverseremo la Faggeta che è il tipo di vegetazione più considerevole, sia per la rappresentatività e sia per il valore naturalistico. In essa ci sono, oltre che il faggio, aceri campestri e montani, ciliegio selvatico, cerro, pero selvatico e agrifoglio. Arriveremo sull’altopiano osservando la vegetazione dei prati inondati e quella igrofila, ne sono rappresentate da differenti comunità vegetali di rilevante interesse perché relitte, rare e una endemica dell’altipiano scoperta da poco (Ranunculus Multidens di Dunkel).
Percorso…
Lunghezza di circa 5km, (andata e ritorno), su sentiero, tratturo e carrareccia.
Equipaggiamento necessario…
– l’altitudine e le particolari condizioni climatiche richiedono un adeguato abbigliamento da montagna: scarpe da trekking, pile, cappello invernale, giacca a vento, guanti, pantaloni invernali, protezione solare, occhiali da sole e almeno un litro di acqua a testa.
Programma…
- ore 9:30 Ritrovo a piazzale degli artisti pescolani-fermata autobus Pescocostanzo (AQ) [riceverai tutte le informazioni a seguito dell’iscrizione]
- ore 13:30 Fine escursione
Costo…
- €. 15.00 a persona con aperitivo – il pagamento sarà effettuato alla guida il giorno dell’escursione
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- [cool-fb-chat]
Se vuoi partecipare a questa iniziativa iscriviti compilando i campi seguenti