domenica 21 ottobre 2018
CENTO FONTI E SORGENTE PANE E CACIO
con lo sguardo sul Lago di Campotosto
Cesacastina (TE) – Monti della Laga – Abruzzo
Informazioni…
- Difficoltà: escursione media
- Dislivello: 800 m circa – partenza dal borgo di Cesacastina, 1140 m
- Lunghezza: 16 km circa
- Durata: 6/7 ore. Rientro per le 15,30 /16,30. L’orario di rientro è puramente indicativo e dipende molto dal gruppo
A questa attività possono partecipare i cani rigorosamente al guinzaglio
Cosa Faremo…
Attraverseremo il vecchio borgo di Cesacastina per portarci sul Fosso dell’Acero e risalirlo fino ad uscire dal bosco e raggiungere l’altra parte della valle, detta Le Centofonti. Da qui, una stupenda traversata ai piedi delle vette più imponenti dei Monti della Laga: dal Gorzano a Monte di Mezzo. L’escursione arriverà alla Sorgente Pane e Cacio e da qui in pochi minuti a Sella Laga dove potremo godere si uno stupendo panorama sul Lago di Campotosto.
Percorso…
Dalle casette in pietra arenaria ci si addentra nei colori delle faggete rallegrate da ruscelli e torrenti vivaci. In alto i panorami sulle praterie della Laga e sul vicino Gran Sasso, a completare l’itinerario sarà la sorgente pane e cacio e il panorama da Sella Laga sul Lago di Campotosto Una rilassante discesa ci riporterà a Cesacastina, dove si potrà gustare un ottimo ristoro in trattoria.
Flora e Fauna…
La fauna che popola i Monti della Laga è quella tipica delle faggete appenniniche, con volpi, martore, caprioli, cervi, cinghiali, lupi, oltreché una ricca avifauna tipica degli ambienti forestali tra cui spicca l’astore. Interessante la presenza di varie specie fungine che con colori e forme quanto mai vari popolano il sottobosco. Ad accoglierci i meravigliosi colori autunnali.
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe da trekking (obbligatorie), bastoncini da trekking ( se siete abituati ), abbigliamento a strati (da giacca antipioggia/antivento a t-shirt per ricambio), capi caldi (guanti, cappello), acqua, cibo di conforto (es. panino, zuccheri, frutta secca e semi) binocolo e macchina fotografica.
Programma…
- ore 9.00 ritrovo Cesacastina (TE) [gli iscritti riceveranno tutti i dettagli il giorno prima dell’evento]
- ore 15.30/16.30 rientro e fine attività
Costo…
- €. 20,00 – il pagamento si effettuerà alla guida il giorno stesso dell’escursione
Possibilità di pranzo con menù a €. 15,00
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
Altre proposte…
Trovi tutte le nostre attività al seguente link: http://www.majellando.it/escursioni-in-abruzzo/
Dove dormire…
Se hai bisogno di consigli sull’alloggio vicino a questo evento, scrivici un messaggio Whatsapp al 3496648985
Se vuoi partecipare a questa attività iscriviti compilando i campi seguenti
oppure CLICCA QUI per iscriverti su Whatsapp
EVENTO CONCLUSO
Se vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando iscriviti alla Newsletter compilando i campi seguenti