sabato 28 ottobre 2017
Escursione alla città di Pietra
visita alle botteghe artigiane
degustazione delle Sise delle monache con aperitivo
Guardiagrele (CH) – Abruzzo
Visita alla antica città di pietra e al suo bellissimo centro storico, vivo di botteghe artigiane e conosciuto per la grande produzione orafa e per la lavorazione dei metalli. Degustazione dei tipici dolci “sise delle monache” e aperitivo con pizza al mattone!
Informazioni…
- Difficoltà: percorso facile, adatta a bambini da 5 anni in su.
- Lunghezza : circa km 1
- Durata attività: circa 4 ore
- Dove: Guardiagrele (CH) – Majella – Abruzzo
Cosa faremo…
L’escursione inizia nel portale San Giovanni, posto all’ingresso del centro storico e ricco di botteghe artigiane. Assisteremo all’antica lavorazione dei metalli, soprattutto quella del ferro battuto, ma conosciuta è anche la lavorazione del rame e dell’oro che ha dato le origini al caratteristico ciondolo abruzzese, la Presentosa. Visita al maestoso complesso della Collegiata di Santa Maria Maggiore, interamente realizzata in pietra Majella e famosa per conservare una croce del grande orafo Nicola da Guardiagrele. Durante il passeggio si visiterà l’antichissima pasticceria Emo Lullo che offrirà una degustazione dei famosi dolci “Sise delle Monache”. A seguire, il Panificio Santoleri conosciuto per l’utilizzo di farine antiche, offrirà una degustazione di Pizza al mattone a lunga lievitazione.
Percorso…
Lunghezza di circa 1 km (andata e ritorno).
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe comode, abbigliamento a strati (da giacca antivento-antipioggia).
Programma…
- Ore 10.00 Ritrovo a Guardiagrele (CH) [il giorno prima dell’evento riceverai tutti i dettagli]
- Ore 14.00 Fine escursione
- B. L’escursione può subire variazioni o essere annullata in base alle condizioni meteo.
Costo…
- Euro 15,00 a persona (sotto i 10 anni sconto 50%) – il pagamento sarà effettuato direttamente alla guida il giorno stesso dell’evento
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- [cool-fb-chat]
EVENTO CONCLUSO
Se vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando iscriviti alla Newsletter compilando i campi seguenti