Sabato 11 febbraio 2017
Con le Ciaspole alla Rocca
visita al bellissimo borgo di Roccacaramanico
con tagliere di prodotti tipici e vin brulé
Informazioni…
- Difficoltà: percorso tipologia E (escursionistico) – bimbi da 10 anni in su
- Lunghezza: circa 5 km
- Dislivello: 100 m
- Durata: 5 ore
- Dove: Località San Giacomo ( Sant’Eufemia a Majella)–(PE) Roccacaramanico- Pe
Cosa faremo…
Partendo da San Giacomo, frazione di Sant’Eufemia a Majella, ci addentreremo nel bosco misto, dove è frequente rinvenire le tracce del predatore simbolo del nostro parco , il lupo appenninico. Raggiungeremo il vecchio mulino di San Giacomo che macinava grano per il tutto il paese, per poi raggiungere su sentiero facile ma in leggera salita, l’affascinante borgo di Roccacaramanico, e da Piazza Majella potremo ammirare la maestosa montagna Madre, ai piedi del Morrone. Qui ci fermeremo per pranzo e su richiesta potremo degustare un tagliere ricco di prodotti tipici del nostro territorio, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vin brulè per riscaldarci. Rientro alle auto percorrendo il sentiero dell’andata.
Percorso…
Si parte da San Giacomo, frazione di Sant’Eufemia a Majella, in prossimità dell’agri-campeggio Colle dei Lupi e si raggiunge prima il mulino nella parte più bassa dell’itinerario, siamo nell’ alta Valle del fiume Orta che nasce poco più a monte, a Passo San Leonardo. Il sentiero prosegue in leggera salita verso il borgo di Roccacaramanico, che visiteremo con le ciaspole ai piedi!
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe da trekking (obbligatorie), abbigliamento invernale a strati (giacca antipioggia, pile, a t-shirt anche doppia per ricambio), copricapo per il freddo, guanti per il freddo, cibo di conforto (es. panino, zuccheri, frutta secca e semi), acqua (borraccia da riempire alla fontana ad inizio attività), binocolo, macchina fotografica.
Se le hai, puoi portare le tue ciaspole (racchette da neve) e i bastoncini (avrai uno sconto di €. 5.00 sul prezzo della ciaspolata), per chi non ne dispone, sono forniti da noi.
Programma…
- Ore 9:00 ritrovo Sant’Eufemia a Majella
- Ore 15:00 fine attività
Costo…
- € 15,00 adulti compreso di ciaspole e bastoncini – il pagamento si effettuerà alla guida il giorno stesso della ciaspolata.
- €. 10,00 bimbi sotto i 12 anni compreso di ciaspole e bastoncini
- €. 10,00 tagliere con prodotti tipici e vin brulè (bimbi sotto i 12 anni €. 5,00) – il pagamento si effettuerà al ristorante.
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- Contattaci su Messenger
Dove dormire…
Se vuoi partecipare a questa iniziativa iscriviti compilando i campi seguenti