Domenica 10 gennaio 2016
Escursione adatta a tutti
Eremo/Grotta Sant’Angelo – Palombaro (CH)
PROGRAMMA
9:00 | Incontro e presentazioni presso il centro visite del Parco in piazza Municipio a Fara San
Martino (CH) e trasferimento con auto proprie all’area pic-nic in località Sterparo (700 m circa). |
9.30/13.30 | Escursione guidata, dove il bosco lascia spazio ad ampie vedute panoramiche sulla costa Adriatica, per raggiungere uno dei gioielli architettonici più interessanti del versante orientale della Majella: l’Eremo di grotta S. Angelo. Intervento del prof. Vincenzo Aquilante (storico) presso l’eremo. |
13.30
|
Pranzo al sacco autonomo presso area pic-nic attrezzata. |
14.30/16.30 | Visita all’Azienda Apistica Di Simone a Palombaro (CH), azienda custode del Parco Nazionale della Majella con degustazione di dolci caserecci e delle varie tipologie di mieli prodotti dall’azienda. |
Note ed informazioni:
- Escursione su sentiero costituito da terreno di vario genere: terra, detriti, sterrato che non presenta grosse difficoltà di cammino e di orientamento ed adatto anche a persone con poco allenamento.
- Come vestirsi: pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; scarpe da escursione. Cosa mettere nello zaino: t-shirt e maglioncino di ricambio; giacca con cappuccio; cappello da sole con visiera; occhiali da sole; k-way o poncho; borraccia (minimo da 1 lt); eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente. Cosa lasciare in macchina: scarpe da riposo e ulteriore ricambio del vestiario.
Costi: € 15,00 a persona comprendente assistenza e guida di Accompagnatore – Maestro d’Escursionismo del Collegio Guide Alpine dell’Abruzzo durante l’escursione; visita guidata e degustazione in azienda apistica; assicurazione RCT; materiale divulgativo del Parco Nazionale della Majella e brochure.
EVENTO CONCLUSO
Se vuoi partecipare alle prossime iniziative di Majellando iscriviti compilando i campi seguenti