Una piccola Avventura per i nostri grandi Eroi
Domenica 17 Aprile 2016
FACILE ESCURSIONE DEDICATA AI BAMBINI
Valle Giumentina – Abbateggio (PE) – Parco Nazionale della Majella
“Camminiamo sui sentieri dove un tempo c’era un lago, scene di vita degli uomini preistorici… Sulle orme dei pastori lungo le vie delle capanne in pietra… Ascoltando le storie di Celestino V che riecheggiano nelle valli dei suoi Eremi… Attraversando il magico bosco sulle tracce degli animali e con l’energia di imponenti alberi… Toccando con mano le antiche conchiglie di un arcaico oceano… Tutto al cospetto dell’occhio vigile della protettiva Montagna Madre: la Majella.”
Informazioni…
Difficoltà: percorso facile T/E (turistico-escursionistico) adatto a bimbi da 5 anni in su.
Dislivello: 120 mt
Durata: 4 ore (comprensivi di soste e spuntino nel bosco a cura dei partecipanti)
Dove: Valle Giumentina – Abbateggio (PE) – Parco Nazionale della Majella – Abruzzo
Cosa faremo…
passeggiata nella Valle Giumentina partendo dalla zona dell’Ecomuseo del Paleolitico, sede di scavi archeologici in cui sono stati ritrovati importanti reperti appartenenti a “Homo neanderthalensis” e “Homo heidelbergensis”, per arrivare poi ad affacciarci sul balcone del Vallone di Santo Spirito, dove potremo ammirare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, in cui visse Pietro da Morrone futuro papa Celestino V. Risaliremo poi sul sentiero dei “Tholos”, le antiche capanne in pietra di pastori e agricoltori di un tempo, per poi immergerci in un suggestivo bosco di querce e carpini, seguendo le tracce di lupi, cervi e caprioli, fino ad arrivare a scoprire i fossili della Majella, quando in antichi tempi geologici si trovava ancora in un caldo mare tropicale.
Percorso…
circa 6 km, il sentiero è adatto a tutti, su sentieri ben evidenti con fondo pietroso in spazi aperti, e per alcuni tratti terroso in ambiente boschivo.
Flora e Fauna…
Questa è l’area frequentata dal lupo, dal cervo e dai caprioli. In questo periodo si possono ammirare anche diverse specie di fiori.
Equipaggiamento necessario…
zaino, scarpe da trekking, bastoncini da trekking (consigliati), abbigliamento a strati (da giacca antivento a t-shirt anche doppia per ricambio), berretto con visiera, crema solare, panino e frutta secca, acqua almeno 1,5 l.
Programma…
- ore 8:30 ritrovo a San Valentino in A.C. (PE) [riceverai tutte le informazioni sul luogo di ritrovo dopo l’iscrizione]
- ore 13:00 fine escursione. Se alla fine dell’escursione vuoi rimanere a fare un picnic, la Valle Giumentina è assolutamente adatta a questo tipo di attività.
Costo…
- €. 5,00 a persona (bimbi e adulti)
Informazioni…
- marcello@majellando.it
+39 349 66 48 985
Dove dormire…
- Strutture convenzionate: €. 30,00 con formula bed and breakfast, € 55,00 formula mezza pensione
Questa escursione ha raggiunto il limite degli iscritti.
Se vuoi partecipare alle prossime iniziative di Majellando iscriviti alle Newsletter e riceverai tutte le informazioni