Martedì 24 aprile 2018
Passeggiata nella storia d’Abruzzo
sul tratturo Magno fino
all’antico insediamento romano di Peltuinum
con pranzo al sacco
San Pio delle Camere – Prata d’Ansidonia (AQ) – Abruzzo
Informazioni…
- Difficoltà: T (turistico) – ADATTO A TUTTI – bimbi da 5 anni in su
- Lunghezza: circa 6 km
- Dislivello totale: circa 50 mt
- Durata: circa 5 ore comprese di soste
- Dove: San Pio delle Camere – Prata d’Ansidonia (AQ) – Abruzzo
Cosa faremo…
Come i pastori che praticavano la transumanza cammineremo sul Tratturo Magno sulla piana di Navelli e raggiungeremo l’importante insediamento romano dove sono presenti i resti del Tempio di Apollo e il monumentale anfiteatro. Pranzeremo nei pressi dell’area archeologica circondati dalle montagne più alte dell’Appennino con uno sguardo al castello di Rocca Calascio. Prima di rientrare sullo stesso sentiero faremo una piccola deviazione per ammirare la chiesa di San Paolo a Peltuinum, che conserva al suo interno due colonne romane con capitello.
Equipaggiamento necessario…
Zainetto, scarpe comode, abbigliamento a strati, snack energetici o frutta secca, acqua almeno 1 lt a persona
Programma…
- ore 10.30 Ritrovo a San Pio delle Camere (AQ) [riceverai tutte le informazioni sul luogo di ritrovo dopo l’iscrizione]
- ore 12.30 pranzo al Sacco incluso nel costo dell’escursione
- ore 15.00 circa fine dell’attività
Costo…
- €. 20,00 adulti escursione e pranzo al sacco incluso – il pagamento si effettuerà il giorno stesso dell’evento
- €. 15,00 bambini sotto i 10 anni (compreso pranzo al sacco)
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- Contattaci su Messenger
Dove dormire…
Se hai bisogno di consigli sull’alloggio vicino a questo evento, scrivici su Whatsapp al 3496648985.
Se vuoi partecipare a questa iniziativa iscriviti compilando i campi seguenti