Sabato 3 Giugno 2017
LA NEVIERA DEL SIRENTE
MONTE SIRENTE (2348 mt)
“un viaggio tra natura,storia e leggende”
Secinaro (AQ) – Parco Regionale Velino-Sirente
Suggestivo itinerario che si sviluppa ai piedi della grande bastionata del Sirente, il cuore delle montagne d’Abruzzo. Ripido e imponente solleva le sue pareti in vista del Gran Sasso e della conca Aquilana mentre si lascia osservare da Sulmona nel suo aspetto più spettacolare. Potremo ammirare tutto questo, dopo un suggestivo percorso in una delle più belle faggete d’Abruzzo e una volta giunti in vetta a questa splendida montagna. Il nostro sguardo potrà spaziare tra le pareti maestose del Sirente da una parte e la valle Subequana dall’altra…anche da questo belvedere naturale non perderemo mai di vista la nostra amata Majella.
Informazioni…
- Difficoltà: escursione per persone allenate.
- Dislivello: circa 1200 mt
- Lunghezza: circa 14 km
- Salita:4,00 h
- Discesa:3,00 h
- Durata: circa 8 ore (comprensive di soste)
- Dove: Secinaro (AQ) – Parco Regionale Velino-Sirente
Percorso…
Escursione che ci porterà ad ammirare la NEVIERA e poi per la Valle Lupara alla meravigliosa vetta del Sirente (2348 mt) camminando sulle antiche vie dei carbonai, tagliatori di ghiaccio e briganti, che un tempo animavano questa montagna.
Non si possono portare cani in quanto la zona “A” di Riserva Integrale del Parco Regionale è interdetta ai nostri amici a 4 zampe.
Flora e Fauna…
Questa è l’area frequentata dal lupo e dal camoscio d’Abruzzo. In questo periodo potremo ammirare diverse specie di piante e fiori.
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe da trekking (obbligatorie), bastoncini da trekking (consigliati) abbigliamento a strati (giacca antivento-antipioggia, pile, t-shirt anche doppia per ricambio), occhiali da sole, berretto con visiera, crema solare, pranzo al sacco e frutta secca, acqua almeno 1,5 litri (lungo il percorso non c’è possibilità di ricaricare la borraccia), macchina fotografica, binocolo.
Programma…
- ore 9,30 ritrovo a Secinaro (AQ) [il giorno prima dell’evento riceverai tutti i dettagli]
- ore 18 fine attività.
Costo…
- € 15,00 escursione – il pagamento sarà effettuato direttamente alla guida il giorno stesso dell’evento
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- Contattaci su Messenger
Se vuoi partecipare a questa iniziativa iscriviti compilando i campi seguenti