Stage base di alpinismo invernale
11-12 Marzo 2017 (I modulo) + giornata da definire (II modulo)
Percorso formativo che si rivolge a coloro che intendono prendere dimestichezza nell’uso di piccozza e ramponi. Si vivrà l’aspetto invernale della montagna, acquisendo le nozioni per iniziare a muoversi in sicurezza sulla neve affiancati da una Guida Alpina
Argomenti trattati…
I modulo
Lezione di cramponage (uso dei ramponi punte a piatto/frontali), uso della piccozza classica; auto-arresto in caso di caduta. Lezione su pericoli oggettivi e soggettivi, elementi di nivologia e valanghe; ricerca ARTVA dispersi in valanga. Materiali e sicurezza (nodi, ancoraggi su roccia e su neve, progressione in conserva e piccoli tiri di corda, gestione della cordata)
II modulo
Pianificazione e realizzazione di una salita in ambiente (max 3 persone, data della giornata da concordare con la guida, anche infrasettimanalmente in base alle condizioni della montagna)
Equipaggiamento…
Imbracatura, piccozza classica, 4 moschettoni a ghiera, discensore tipo “Reverso”, casco, 2 fettucce da 120cm, 1 cordino di kevlar da 1,5 m, ramponi 12 punte classici, scarponi ramponabili; kit ARTVA/pala/sonda (kit noleggiabile a 20 euro).
Abbigliamento…
Occhiali da sole per alta montagna/ghiacciaio, berretto, buff o foulard, guanti da alta montagna, ghette, calzamaglia in fibra, dolcevita in fibra, guscio impermeabile, pantalone da montagna in shoeller, calze da montagna. Nello ZAINO, di capienza sufficiente, troveranno posto: T-shirt in fibra di riserva, 1 paio di calze da montagna di riserva, maschera da sci; guanti leggeri di riserva lampada frontale con pile nuove; piccola farmacia personale (compeed, aspirina, crema solare ad alta protezione) sopra pantaloni impermeabili; macchina fotografica compatta, per chi volesse; thermos 1l.
Iscrizione e costi…
- I modulo: 120,00 euro/persona (min. 5, max 10 partecipanti)
- II modulo: 40,00 euro/persona (max 3 persone/uscita)
La quota d’iscrizione comprende:
- formazione da parte della Guida Alpina
La quota NON comprende tutto quanto non elencato precedentemente; spese di eventuali trasferte per la Guida saranno a carico dei partecipanti.
Location…
Sarà scelta in base alle condizioni della montagna e comunicata ai soli partecipanti una settimana prima dell’inizio dello stage.
N. B : a giudizio della guida, la gita può essere modificata, sospesa o annullata, in qualsiasi momento, anche in considerazione delle condizioni climatiche e di preparazione dei clienti.
EVENTO CONCLUSO
Se vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando iscriviti alla Newsletter compilando i campi seguenti