Martedì 1° Maggio 2018
Passeggiata sulla Costa dei Trabocchi
visita all’Abbazia di San Giovanni in Venere
e Aperitivo al Tramonto sul trabocco
San Vito Chietino – Fossacesia (CH) – Abruzzo
Una passeggiata immersi nella natura sulla famosa Costa dei Trabocchi caratterizzata da sentieri selvaggi e panorami stupendi, per ammirare e fotografare da vicino le antiche macchine da pesca e lo storico Trabocco Dannunziano. Aperitivo di pesce sul trabocco e visita all’imponente Abbazia di San Giovanni in venere che sovrasta l’intero litorale, dove, secondo una leggenda, la Dea Venere era solita specchiarsi.
Informazioni…
- Difficoltà: percorso facile. Adatta a bambini da 6 anni in su (percorso non adatto a passeggini)
- Lunghezza: circa km 1
- Durata totale attività: circa 4 ore
- Dove: San Vito Chietino (CH) – Fossacesia (CH)
Cosa faremo…
La passeggiata inizia sulla Costa dei Trabocchi, lungo l’ex tracciato ferroviario che costeggia l’intero litorale. La strada di ciottoli e canne fa da sfondo ad un panorama di incredibile bellezza ricco di Trabocchi, scogli, e acque cristalline. Sarà l’occasione per ammirare da vicino queste antiche macchine da pesca fatte di canne e legno, vere attrazioni del luogo. Cammineremo per circa un chilometro per arrivare fino al famoso trabocco Turchino, conosciuto come il trabocco Dannunziano che il grande Vate citava nel suo libro capolavoro, Il Trionfo della Morte. Alle ore 18.30 un aperitivo di pesce ci attenderà sul Trabocco e unica sarà l’esperienza di poter degustare le varie pietanze sospesi tra cielo e mare. Successivamente raggiungeremo l’Abbazia di San Giovanni in Venere (ognuno con la propria automobile), nel comune di Fossacesia, un antichissimo complesso monastico composto da una basilica e dal vicino monastero, entrambi costruiti all’inizio del XIII secolo sulle rovine di un tempio dedicato alla Dea Venere. La posizione in cui sorge è molto panoramica: uno splendido belvedere a picco sul mare che lascerà senza fiato lo spettatore. Visita al Chiostro e al giardino interno.
Equipaggiamento necessario…
Zaino (da escursione), scarpe da trekking o da tennis, abbigliamento a strati (da giacca antivento-antipioggia, pantaloni lunghi), acqua e stuzzichino. Consigliati binocoli e macchina fotografica.
Programma…
- Ore 16.00 Ritrovo a San Vito Chietino (CH) [il giorno prima dell’evento riceverai tutti i dettagli]
- Ore 20.00 Fine escursione
- N.B. L’escursione può subire variazioni o essere annullata in base alle condizioni meteo.
Costo…
- €. 10,00 a persona escursione (sotto i 6 anni sconto del 50%) – il pagamento sarà effettuato direttamente alla guida il giorno stesso dell’evento
- €. 15,00 aperitivo sul trabocco
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- Contattaci su Messenger
Dove dormire…
Se hai bisogno di consigli sull’alloggio vicino a questo evento, scrivici un messaggio Whatsapp al 3496648985
Se vuoi partecipare a questa attività iscriviti compilando i campi seguenti
EVENTO CONCLUSO
Se vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando iscriviti alla Newsletter compilando i campi seguenti