giovedì 6 luglio 2017
Escursione pomeridiana
alla Grotta Sant’Angelo
e visita azienda apistica
Palombaro (CH) – Majella – Abruzzo
Escursione pomeridiana guidata, all’eremo dedicato a San Michele Arcangelo, ma nel culto pagano il sito era dedicato alla Dea Bona, dea della fertilità e delle puerpere, dove oggi sono ancora visibili alcune vasche di raccolta dell’acqua utilizzate nel passato per una specifica funzione. Questa escursione è adatta a tutti, anche per ragazzi, famiglie, gruppi di amici che vogliono trascorrere un piacevole pomeriggio estivo immersi nella natura, purché abbiano un minimo di propensione alla camminata e attitudine all’ambiente di montagna. A seguire dopo cena in ristorante tipico a base di un primo piatto tradizionale, visita in azienda apistica per conoscere i segreti delle api con degustazione di dolci caserecci e delle varie tipologie di mieli.
Informazioni…
- Difficoltà: percorso facile, semplice, di tipologia E (escursionistico) adatta a tutti.
- Lunghezza: circa 2 km
- Dislivello: circa 150 m
- Durata: circa 3 ore comprese di soste
- Dove: Area pic-nic Sterparo – Eremo grotta S. Angelo di Palombaro – Palombaro (CH) – Parco Nazionale della Majella – Abruzzo
Cosa faremo…
Percorso ad anello, tra i comuni di Fara San Martino e Palombaro. Spiccano i contrasti tra il bosco misto e le radure e i campi coltivati durante l’escursione. Punto di arrivo è l’eremo grotta dedicato a S. Michele Arcangelo (975 m), che il culto pagano dedicava alla dea Bona, dea della fertilità e delle puerpere.
Non adatto a bambini di età inferiore ai 6 anni; non si possono portare gli amici a 4 zampe.
Equipaggiamento necessario…
pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; scarpe trekking, bastoncini da escursionismo (non indispensabili).
Cosa mettere nello zaino: t-shirt e maglioncino di ricambio; giacca traspirante impermeabile e con cappuccio; k-way o poncho; borraccia (minimo da 1 lt); cibo di conforto; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente.
Programma…
- Ore 17:00 ritrovo con la guida presso le Sorgenti del Fiume Verde di Fara San Martino (CH) e trasferimento con mezzi propri al punto di partenza dell’escursione [riceverai tutti i dettagli dopo l’iscrizione]
- Ore 22:00 fine delle attività
Costo…
- € 10,00 a persona escursione (sconto 50% bimbi sotto i 12 anni) – – il pagamento sarà effettuato direttamente alla guida il giorno stesso dell’evento
- € 15,00 a persona cena (primo piatto tipico locale, antipasto e bevande)
- € 5,00 a persona visita in azienda apistica e degustazione
Contatti…
- marcello@majellando.it
- +39 349 66 48 985
- Contattaci su Messenger
Se vuoi partecipare a questa iniziativa iscriviti compilando i campi seguenti