
A CAVALLO SUL TORRENTE CIGNO
in sella ammirando Gran Sasso e Majella
Nocciano (PE) – Abruzzo
2022 – DATE DISPONIBILI IN BASSO
PER QUESTA ATTIVITA’ E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Leggi attentamente tutte le informazioni che seguono e compila i campi in fondo alla pagina per la prenotazione
Informazioni…
- Difficoltà: Percorso adatto anche a principianti da 18 anni in su (dai 14 ai 18 anni solo con abilitazione a montare con “patentino” e accompagnati da almeno un genitore)
- Lunghezza: 5 km
- Durata: 1 ora
- Dove: Nocciano (Pe) – Abruzzo
Al fine di garantire un trekking sicuro e senza pericoli, l’istruttore/guida si riserva di escludere, nel caso lo ritenesse opportuno prima della partenza, quel soggetto o quei soggetti che:
- Non hanno un abbigliamento consono, non riescono a mantenere una posizione di equilibrio e/o di stabile assetto sul cavallo,
- Hanno segni evidenti e/o trasmettono all’istruttore guida messaggi diretti e/o indiretti di paura, panico e/o difficoltà nello stare sul cavallo e quindi affrontare il trekking.
Se queste difficoltà sorgessero e/o si presentassero dopo la partenza e/o durante il percorso di trekking, l’istruttore/guida si riserva la libertà di modificare e/o accorciare il percorso a sua discrezione adattandolo al livello del membro del gruppo meno talentuoso. Ciò può avvenire anche senza avvisare il gruppo sia per non creare situazioni di panico, sia per non porre il soggetto meno talentuoso in situazione di imbarazzo nei confronti dei restanti membri del gruppo.
NON SI PUÒ PARTECIPARE CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
TUTTE LE INFORMAZIONI SI RIFERISCONO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA NOSTRA ATTIVITA’
Cosa faremo…
Passeggiata a cavallo lungo i sentieri nelle valli che ci porteranno sul “Torrente Cigno”, nel comune di Nocciano (Pe) – Abruzzo.
Cavalcheremo immersi nella natura con panorami mozzafiato, avvolti dalle colline boscose, dai calanchi, vigneti e praterie, fino a raggiungere il torrente.
Sempre con l’occhio vigile pronti ad incontrare qualche animale selvatico nascosto tra i cespugli ed i boschi.
Circondati dalla flora e la fauna, ammireremo la bellezza delle catene montuose dal Gran Sasso alla Majella.
DATE DISPONIBILI…
- TUTTI I GIORNI
Programma…
1° TURNO
- Ore 09:30 Ritrovo presso la scuderia e inizio trekking a cavallo – BREVE lezione tecnica e preparazione all’uscita
- ore 10:30 circa fine attività
2° TURNO
- Ore 18:00 Ritrovo presso la scuderia e inizio trekking a cavallo – BREVE lezione tecnica e preparazione all’uscita
- ore 19:00 circa fine attività
Il giorno prima gli iscritti riceveranno tutti i dettagli sul luogo di ritrovo.
Prima dell’uscita a cavallo ci sarà una breve attività di ambientamento all’interno del maneggio.
N.B.: i cavalli sono degli esseri viventi e come tutti noi, anche loro sono soggetti ad ammalarsi. Per il rispetto della loro salute l’attività potrebbe subire delle variazioni o essere annullata. In caso di maltempo vi sarà comunicato l’annullamento il giorno prima in base alle previsioni meteo.
È un’attività che si svolge in gruppo; non saranno tollerati ritardi che comporteranno l’attesa di tutti gli altri partecipanti.
Equipaggiamento necessario…
Stivali da equitazione o scarpe chiuse da tennis (non si potrà svolgere l’attività con scarpe non idonee), pantaloni lunghi e caviglie coperte da calza.
Abbigliamento a strati adatto alla stagione.
Costo…
- €. 25,00 a persona (comprensivi di assicurazione)
il pagamento sarà effettuato il giorno stesso dell’evento direttamente al maneggio
Altre proposte…
Trovi tutte le nostre attività al seguente link: http://www.majellando.it/vacanze-in-abruzzo/
TUTTE LE PRENOTAZIONI CHE VERRANNO EFFETTUATE DOPO LE ORE 19:00 (del giorno prima dell’evento) RICEVERANNO TUTTI I DETTAGLI LA MATTINA SUCCESSIVA DOPO LE ORE 08:00
Nell’elenco troverai solo le date ed i turni disponibili.
Per le date ed i turni non presenti nell’elenco siamo al completo.