
LE GOLE DEL SALINELLO
GOLE, CASCATA E GROTTA
Escursione Alle Gole del Salinello,
Cascata Del Caccamo E Grotta di Sant’Angelo
Ripe di Civitella del Tronto (TE) – Abruzzo
2022 – DATE DISPONIBILI IN BASSO
PER QUESTA ATTIVITA’ E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Leggi attentamente tutte le informazioni che seguono e compila i campi in fondo alla pagina per la prenotazione
Informazioni…
- Difficoltà: Media difficoltà – bimbi da 11 anni in su.
- Dislivello: circa 100 mt.
- Durata: circa 3 ore
- Lunghezza: circa 5 km.
- Dove: Ripe di Civitella del Tronto (TE) – Abruzzo
NON SI PUÒ PARTECIPARE CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
TUTTE LE INFORMAZIONI SI RIFERISCONO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA NOSTRA ATTIVITA’
Cosa faremo…
Il fiume Salinello ha creato una profonda gola tra i Monti Gemelli, all’interno della quale andremo a visitare la Grotta di Sant’Angelo e La Cascata del Caccamo.
La Grotta è stata per molti secoli un importante luogo di culto e ancora oggi è meta di pellegrinaggi in onore di San Michele Arcangelo.
Gli scavi archeologici condotti a partire dagli anni ‘60 hanno restituito reperti che vanno dal Neolitico (V millennio a. C.) fino all’età del Ferro (I millennio a. C.), mentre i resti di epoca medievale sono relativi all’eremo che qui si insediò attorno al XIII secolo.
Concluderemo l’escursione andando ad ammirare la suggestiva CASCATA DEL CACCAMO, che prende il nome da “lu caccheme” ovvero dalla sua forma di un pentolone. Si tratta di una cascata all’interno delle Gole del Salinello con un’altezza di 35 metri.
Le acque scorrono in una fenditura nella roccia e si immettono in un torrente sottostante con acque limpide e fredde che continuano in un suggestivo canyon.

DATE DISPONIBILI…
APRILE 2022
- DOMENICA 17 aprile 2022
- DOMENICA 24 aprile 2022
MAGGIO 2022
- DOMENICA 8 maggio 2022
- SABATO 14 maggio 2022
- DOMENICA 15 maggio 2022
- SABATO 28 maggio 2022
GIUGNO 2022
- SABATO 4 giugno 2022
- SABATO 11 giugno 2022
- SABATO 25 giugno 2022
Programma…
- ore 10:00 – Ritrovo a Ripe di Civitella del Tronto (TE)
- ore 13:00 circa – Fine escursione
Il giorno prima gli iscritti riceveranno tutti i dettagli sul luogo di ritrovo.
L’attività potrebbe essere annullata per condizioni meteorologiche non favorevoli allo svolgimento. Cercheremo di avvisare il prima possibile seguendo le previsioni meteo del giorno prima.
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe da trekking (obbligatorie), bastoncini da trekking (consigliati se siete abituati), abbigliamento a strati (da giacca antipioggia/antivento a t-shirt per ricambio), acqua, cibo di conforto (es. panino, zuccheri, frutta secca e semi).
Sarà utile portare un piccolo asciugamano qualora sarà necessario togliere gli scarponi per attraversare il fiume, scarpe asciutte da lasciare in macchina.
Costo…
- €. 15,00 – il pagamento si effettuerà alla guida il giorno stesso dell’escursione
Altre proposte…
Trovi tutte le nostre attività al seguente link: http://www.majellando.it/vacanze-in-abruzzo/
Contatti…
Per altre informazioni scrivici una email a info@majellando.it