
FAMILY TREKKING NELLA PETRA D’ABRUZZO
Gole, Abbazia Benedettina
E Sorgenti del Verde
Passeggiata nelle Gole
TURNI MATTINA E POMERIGGIO
con possibilità di pranzo e cena a base di arrosticini
Adatta a tutti
Fara san Martino (CH) – Majella – Abruzzo
2022 – DATE DISPONIBILI IN BASSO
PER QUESTA ATTIVITA’ E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
Leggi attentamente tutte le informazioni che seguono e compila i campi in fondo alla pagina per la prenotazione
Informazioni…
- Difficoltà: percorso di tipologia E (escursionistico) – Adatto a Famiglie – Bimbi da 6 anni in su – Non si può partecipare con il passeggino – Per i bimbi sotto i 3 anni (sotto i 15 kg di peso) mettiamo a disposizione gratuitamente lo zaino porta bimbo (fino ad esaurimento disponibilità), se hai bisogno dello zaino porta bimbo ti preghiamo di fare la prenotazione telefonica chiamandoci al +39.349.6648985
- Lunghezza: circa 3,5 km su sentieri a fondo pietroso o sterrato. Percorso esposto al sole.
- Dislivello: circa 100 mt
- Durata: circa 2.30 ore comprese di soste
- Dove: Fara San Martino (CH) – Parco Nazionale della Majella – Abruzzo
NON SI PUÒ PARTECIPARE CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
TUTTE LE INFORMAZIONI INDICATE SI RIFERISCONO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA NOSTRA ATTIVITA’
Cosa faremo…
Escursione nel primo tratto del vallone di Fara attraversando le suggestive Gole di San Martino dove le incombenti pareti rocciose quasi si sfiorano.
Appena fuori la stretta forra appare il monastero rupestre, gioiello architettonico medievale riemerso dopo una lunga campagna di scavi archeologici: l´Abbazia benedettina di San Martino in Valle (sec IX/XVIII d.c.). Proseguiremo poi sul sentiero per continuare ad ammirare la meravigliosa Gola.
A fine passeggiata godremo della frescura delle verdi acque cristalline delle Sorgenti del Verde accompagnati dagli antichi racconti sulle origini della Pasta di Fara San Martino.
Nel mese di novembre scendono nella valle i camosci a svernare. Con un po’ di fortuna li vedremo sfrecciare sulle pareti a picco.
DATE DISPONIBILI…
MAGGIO 2022
- DOMENICA 1 maggio 2022
- DOMENICA 8 maggio 2022
- DOMENICA 15 maggio 2022
- DOMENICA 22 maggio 2022
- DOMENICA 29 maggio 2022
GIUGNO 2022
- GIOVEDI 2 giugno 2022
- SABATO 4 giugno 2022
- DOMENICA 5 giugno 2022
- DOMENICA 12 giugno 2022
- DOMENICA 19 giugno 2022
- DOMENICA 26 giugno 2022
- MERCOLEDI 29 giugno 2022
- Tutti i weekend
AGOSTO 2022
- Tutti i giorni
SETTEMBRE 2022
- GIOVEDI 1° settembre 2022
- VENERDI 2 settembre 2022
- SABATO 3 settembre 2022
- DOMENICA 4 settembre 2022
- LUNEDI 5 settembre 2022
- MARTEDI 6 settembre 2022
- MERCOLEDI 7 settembre 2022
- GIOVEDI 8 settembre 2022
- VENERDI 9 settembre 2022
- SABATO 10 settembre 2022
- DOMENICA 11 settembre 2022
- SABATO 17 settembre 2022
- DOMENICA 18 settembre 2022
- SABATO 24 settembre 2022
- DOMENICA 25 settembre 2022
Programma…
SVOLGEREMO DIVERSI TURNI PER PERMETTERE A TUTTI DI PARTECIPARE
MATTINA
- 1° TURNO – dalle ore 10:00 alle 12.30
- 2° TURNO – dalle ore 10.30 alle ore 13.00
ritrovo presso le sorgenti del Fiume Verde a Fara San Martino (CH) [il giorno prima dell’escursione riceverai tutti i dettagli]
POMERIGGIO
- 3° TURNO dalle ore 15:00 alle 17.30 (l’inizio dell’attività sarà posticipato nel mese di agosto alle ore 16.00)
Il ritrovo sarà presso le sorgenti del Fiume Verde a Fara San Martino (CH)
Il giorno prima dell’escursione gli iscritti riceveranno riceverai tutti i dettagli sul luogo esatto del ritrovo
Alla fine dell’attività e possibilità di pranzo o cena a base di arrosticini
In caso di maltempo l’attività sarà annullata. Per quanto ci sarà possibile avviseremo il giorno prima in base alle previsioni meteo.
Equipaggiamento necessario…
Zaino, scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita, abbigliamento a strati, cappellino per il sole e crema solare, merenda o frutta secca, acqua.
Majellando fornirà il caschetto per entrare nella valle.
Costo…
- € 10,00 a persona ( € 5,00 bimbi sotto i 10 anni)
Il pagamento si effettuerà il giorno stesso dell’evento
Altre proposte…
Trovi tutte le nostre attività al seguente link: http://www.majellando.it/vacanze-in-abruzzo/
COSA FARE VICINO…
- IL BORGO SCAVATO NELLA ROCCIA – LA MATERA D’ABRUZZO – visita turistica guidata nel meraviglioso Borgo di Pennapiedimonte (CH) per ammirare le case scavate nella Roccia, antichi frantoi ed il meraviglioso Balcone d’Abruzzo – Informazioni ed iscrizioni al seguente link: http://www.majellando.it/il-borgo-scavato-nella-roccia-in-abruzzo/
- FAMILY TREKKING – CASCATE E AVVENTURA – Meravigliosa avventura ADATTA A TUTTI nella ombreggiata valle del fiume Alento alla scoperta delle fresche cascate e delle misteriose Tombe Rupestri – Serramonacesca (PE) – Informazioni ed iscrizioni al seguente link: http://www.majellando.it/escursioni-bimbi-abbazia-e-fiume-sulla-majella-in-abruzzo/
- FAMILY TREKKING – PICCOLI ESPLORATORI – Escursione ADATTA A TUTTI e per famiglie alla scoperta delle meravigliose CASCATE DEL VERDE e del bosco di Abeti bianchi con possiblità di pranzo a base di polenta – Borrello/Rosello (CH) – Informazioni ed iscrizioni al seguente link: http://www.majellando.it/family-trekking-cascate-del-verde/
- SOFT RAFTING – Discesa sul fiume in gommone – Adrenalina ADATTA A TUTTI (adulti e bambini) – Turni mattina e pomeriggio – Sant’Eusanio del Sangro (CH) – Informazioni ed iscrizioni al seguente link: http://www.majellando.it/rafting-in-abruzzo/
- A CAVALLO SUL MARE – Passeggiata a Cavallo sulla spiaggia più bella d’Abruzzo – ADATTA A TUTTI anche per chi non è mai andato a cavallo – Vasto (CH) – Turni mattina e pomeriggio – Informazioni ed iscrizioni al seguente link: http://www.majellando.it/a-cavallo-sul-mare-in-abruzzo/
Contatti…
Per tutte le informazioni che non sono presenti in questa proposta contattaci telefonicamente al +39.349.6648985
LA PRENOTAZIONE VA EFFETTUATA ENTRO LE ORE 19 DEL GIORNO PRIMA
Nell’elenco troverai solo le date ed i turni disponibili.
Per le date ed i turni non presenti nell’elenco siamo al completo.