Ciaspolata sull'altopiano del Voltigno e pranzo

Ciaspolate
Ticket
da 20,00 €

Immergiti nella magia invernale dell’Altopiano del Voltigno, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Un percorso morbido e accessibile ti guiderà attraverso suggestive faggete silenziose, dove la neve fresca attutisce ogni passo e crea atmosfere da fiaba.

La ciaspolata segue un itinerario facile con un dislivello dolce e mai troppo impegnativo, perfetto per godersi il panorama senza fretta. Tra radure luminose, boschi incantati e scorci sulla maestosità del Gran Sasso, vivrai un’esperienza autentica a contatto con la natura, ideale per rigenerarsi e respirare aria pura.

Una piccola avventura d’inverno, capace di regalare grandi emozioni. ❄️🌲

L’escursione culmina con una deliziosa esperienza gastronomica all’insegna dei sapori d’inverno e dell’autunno abruzzese, con un pranzo tipico a base di prodotti locali. Potremo gustare oli al tartufo che donano eleganza ai piatti, i saporiti funghi del sottobosco e, immancabili, i tradizionali arrosticini abruzzesi di Villa Celiera, autentici protagonisti di un pasto genuino e conviviale.

Un perfetto connubio tra natura, neve e buona cucina abruzzese.

 

ℹ️ Informazioni

  • Difficoltà: media difficoltà, bambini da 12 anni in su
  • Lunghezza: circa 6  km
  • Dislivello: circa 200 mt
  • Durata: circa 3 ore comprese di soste
  • Dove: Villa Celiera (PE) – Piana del Voltigno – Parco del Gran Sasso e Monti della Laga – Abruzzo
  • Non si può partecipare con i nostri amici a 4 zampe
  • I buoni regalo per questa attività sono utilizzabili solo per la ciaspolata e non per il pranzo

 

🍽️ Menù adulti

Antipasto:

  • Tagliere di salumi tipici, pecorino, pizza fritta e un antipasto del giorno

Primi

  • Gnocchi funghi e tartufo
  • Mugnaia fatta a mano con ragù di carne

Secondi:

  • Arrosto misto, arrosticini e contorno

Acqua, vino della casa e caffè - sono esclusi amari, altre bevande e vino in bottiglia

 

🍽️ Menù bimbi

  • Pizza fritta e prosciutto
  • Gnocchi al sugo
  • Cotoletta e patatine

 

💰Costi

  • € 20 ciaspolata  da 10 anni (noleggio ciaspole incluso)
  • € 30 menù adulti
  • € 18 menù bimbi bambini 10-12 annii

Il pagamento avverrà il giorno stesso dell’escursione direttamente alla guida.
 

 

 

☀️ METEO

Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.

 

Trovi tutte le ciaspolate di Majellando al seguente link👉: https://www.majellando.it/ciaspolate-adatte-a-tutti-in-abruzzo

 

 

Galleria
Adatto per
  • Famiglie
  • Adulti
  • Passeggini
  • Cani
Difficoltà

Adatto a tutti - ragazzi da 12 anni

Distanza

Circa 9 km

Durata

Circa 3 ore

Dislivello

Circa 200 mt

Prezzo

€ 20 ciaspolata - € 30 menù adulti - € 18 menù bimbi

Date e programma

📅 Date in cui si svolgerà l’attività

NOVEMBRE 2025

  • Domenica 30 novembre 2025

DICEMBRE 2025

  • Domenica 7 dicembre 2025

 

Programma

  • Ore 09.30 ritrovo a Villa Celiera (PE) e preparazione del gruppo
  • Ore 13:00 circa fine ciaspolata e possibilità di pranzo
Attrezzatura

🎒 Equipaggiamento necessario

  • scarponcini da trekking o da neve
  • abbigliamento (da sci se ne siete in possesso) a strati (piumino, giacca antivento, pile caldo, guanti, cappello di lana)
  • merenda e frutta secca
  • acqua almeno 1 l.

 NO MONBOOT

Le ciaspole saranno fornite dallo Staff.

Se hai le tue ciaspole il prezzo della ciaspolata rimane invariato.

Domande frequenti

Fate buoni regalo?

Sì, puoi acquistare un buono regalo di qualsiasi importo cliccando sul seguente link: https://bit.ly/Buoni-Regalo

 

Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?

In fase di prenotazione dovrai inserire il CODICE DEL TUO BUONO, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale. 

Se utilizzi parzialmente il buono e quindi hai un credito residuo scrivici a info@majellando.it così ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo residuo.

Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'esperienza.

Tutte le attività potrebbero avere delle variazioni di prezzo in base alla stagione.

In questa attività non è possibile utilizzare il buono regalo per il pranzo.

 

Si può pagare con la carta?

Il pagamento va effettuato in contanti. Siamo in mezzo alle montagne innevate con poca garanzia di connessione internet costante che ci dia la possibilità di utilizzare il pos.

 

Cosa succede in caso di maltempo?

Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.

 

Bisogna comunicare un problema di salute?

Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.

 

Quando bisogna comunicare un annullamento?

In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste fuori per mancanza di posti.

 

Come faccio a comunicare un annullamento?

Puoi comunicarlo cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE sulla email che hai ricevuto alla conferma della prenotazione.

 

Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?

Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE sulla email che hai ricevuto alla conferma della prenotazione.

 

Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?

La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità purtroppo siamo al completo.

 

Un minorenne deve essere accompagnato esclusivamente da un genitore o basta essere accompagnati da un maggiorenne che non è un parente? 

Il minorenne può partecipare se viene accompagnato da un genitore o da un adulto che se ne assume la responsabilità con delega firmata e copia di un documento di identità. Questa documentazione non si può inviare via e-mail ma deve essere esibita dall'adulto all'arrivo per lo svolgimento dell'esperienza.

 

Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?

Riceverai tutte le informazioni via email dopo la prenotazione.

 

Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?

È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te ed in particolare:

  • La posizione di Google Maps per raggiungere il luogo di ritrovo. Durante il viaggio per arrivare sul posto dove si svolge l'attività potrebbe accadere che qualcuno sbagli strada; se ha ricevuto la posizione di Google Maps del luogo di ritrovo non avrà problemi ad arrivare sul punto stabilito;

  • La difficoltà dell'attività che si andrà a svolgere. Bisogna portare a conoscenza tutti i partecipanti che saranno con te di quanto sarà impegnativa l'attività per evitare spiacevoli sorprese: la durata, la distanza che si percorrerà, il dislivello, l'abbigliamento necessario, l'età minima dei bimbi, ecc.

 

Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?

Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.com/calendario-majellando/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI

 

Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?

Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino a Villa Celiera (PE).

Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.

 

Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?

Scrivi una email a info@majellando.it

 

Le scarpe da trekking sono obbligatorie? 

Sì, questa attività richiede idonea attrezzatura.

 

Una donna in gravidanza può partecipare a questa attività?

Vi consigliamo di consultare la scheda tecnica dell’attività e di rivolgervi al vostro ginecologo.

 

È possibile portare un bimbo di pochi mesi nel marsupio?

Vi consigliamo di consultare il pediatra e valutare sempre le condizioni meteo della giornata (troppo caldo o troppo freddo non sono adatti a bimbi troppi piccoli).

Consigliamo inoltre di posizionare il marsupio dietro le spalle e non davanti perché una caduta accidentale potrebbe essere pericolosa per il vostro bebè.

 

Com’è il sentiero? Posso partecipare anche se non sono mai stato in montagna?

Trovi tutte le indicazioni sul tipo di sentiero e il livello di difficoltà nella Scheda tecnica; le attività "adatte a tutti" sono essere svolte anche da chi non è abituato ai sentieri di montagna purché sia in buono stato di salute.

 

Nel punto d’incontro ci sono parcheggi/servizi igienici?

Il punto d’incontro prevede sempre la presenza di parcheggi o spazi per lasciare la propria auto durante l’attività e generalmente sono presenti servizi igienici nelle immediate vicinanze; nei casi in cui non ci siano sarà nostra premura comunicarlo in anticipo.

Info
ADATTO A TUTTI - ragazzi da 12 anni
Prenota qui

Scegli il giorno

30.11.2025 posti disponibili
07.12.2025 posti disponibili
Punto d'incontro
Parcheggio pubblico
Villa Celiera (PE) - Via G. d'Annunzio
Informazioni
Majellando
Chi ha prenotato questa esperienza ha scelto anche...
Scoprile e prenota
Parco Maiella
Ciaspolata a Passo Lanciano in Abruzzo
Ticket da 15,00 €
Ciaspolate
Parco Maiella
Gole sulla Majella Fara San Martino Abruzzo
Ticket da 15,00 €
Escursioni per tutti
Parco Maiella
Ciaspolate vista mare e spa in Abruzzo
Ticket da 15,00 €
Ciaspolate
Parco Maiella
Escursioni nella FORRA DELL'ORFENTO sulla Majella in Abruzzo
Ticket da 12,00 €
Escursioni per tutti
Ciaspolate ad Ovindoli con Polenta in rifugio e SPA
Ticket da 15,00 €
Ciaspolate
Parco Abruzzo
Il LAGO color smeraldo e l'EREMO nella grotta in Abruzzo
Ticket da 15,00 €
Escursioni per tutti