Tra Eremi, antichi villaggi agro-pastorali e il richiamo selvaggio della natura

Nel cuore dell’autunno, la Valle Giumentina si trasforma in un teatro naturale dove la bellezza del paesaggio incontra la potenza ancestrale del bramito dei cervi, il canto d’amore e di sfida che riecheggia tra le pareti della Maiella. Un'esperienza unica da vivere in sella alla nostra e-bike, attraversando paesaggi intrisi di storia, spiritualità e natura incontaminata.

Il nostro tour inizia su un tracciato che si snoda tra sentieri sterrati e strade secondarie, circondati da boschi che, in questa stagione, si tingono dei caldi colori autunnali. Raggiungeremo l’antico borgo agro-pastorale di Decontra, da cui si apre una vista straordinaria sulla Valle dell’Orfento, che in questo periodo dell’anno ricorda i paesaggi selvaggi della Nuova Zelanda.

Durante il percorso, ci fermeremo presso uno dei rari Tholos a due piani dell’Appennino, testimonianza dell’ingegno pastorale abruzzese. Qui, tra silenzi profondi e profumi di muschio e foglie bagnate, potremmo udire i potenti bramiti che si diffondono nella valle: il richiamo dei cervi maschi che si sfidano per la supremazia e l’amore.

Con un po’ di fortuna, potremo avvistare cervi e caprioli al margine del bosco, in un’atmosfera magica e primordiale.

Una sosta alle fresche fontane di montagna ci permetterà di rinfrescarci e assaporare la purezza di queste terre, prima di ripartire immersi in un ambiente che, più che essere visitato, va ascoltato.

Il ritrovo è previsto 30 minuti prima dell'inizio del turno.
 

Informazioni

  • Difficoltà: T (turistico) Possono pedalare i ragazzi dai 13 anni in su - altezza minima 1,55m
  • Lunghezza: circa 20 km
  • Dislivello: circa 300 mt
  • Durata: circa 2 ore e trenta
  • Dove: San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE) - Via Bajocco n.6 – Abruzzo - Clicca sul seguente link per la posizione precisa: https://maps.app.goo.gl/TpzftEtGHoStkH6b7
  • Non si può partecipare con i nostri amici a 4 zampe
  • Non si può partecipare con il seggiolino o il carrellino
  • Il ritrovo è previsto 30 minuti prima dell'inizio del turno

Costo

a partecipante che comprende:

  • Mountain bike elettrica
  • casco
  • Assicurazione RCT e servizio guida con accompagnatore qualificato

Il pagamento avverrà il giorno stesso dell'evento.

Galleria
Adatto per
  • Famiglie
  • Adulti
  • Cani
Difficoltà

Adatto a tutti - ragazzi da 13 anni in su

Distanza

Circa 20 km

Durata

Circa 2 ore e 30 minuti

Dislivello

Circa 300 mt

€ a persona

Date e programma

SETTEMBRE 2025

  • Sabato 20 settembre
  • Domenica 21 settembre

 

Programma

MATTINA

  • dalle ore 06:30 alle 09:00 (ritrovo ore 06:00) 
  • ritrovo a San Valentino in A.C. - via Bajocco n.6
Attrezzatura

Equipaggiamento necessario

  • abbigliamento comodo e sportivo con scarpe da ginnastica
  • se si possiedono pantaloncini da ciclista con fondello imbottito meglio indossarli
  • uno zainetto per riporre le vostre cose
  • un giacchetto
  • una a bottiglia/borraccia acqua (lungo il percorso ci sono fontane)
  • eventuale ricambio

La bici e il casco saranno forniti dallo Staff

Domande frequenti

Fate buoni regalo?

Sì, puoi acquistare un buono regalo di qualsiasi importo cliccando sul seguente link: https://bit.ly/Buoni-Regalo

 

Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?

In fase di prenotazione dovrai inserire il CODICE DEL TUO BUONO, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale. 

Se utilizzi parzialmente il buono e quindi hai un credito residuo scrivici a info@majellando.it così ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo residuo.

Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'esperienza.

Tutte le attività potrebbero avere delle variazioni di prezzo in base alla stagione.

 

Si può pagare con la carta?

Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con la carta.

 

Cosa succede in caso di maltempo?

Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento. 
L'annullamento per maltempo sarà comunicato il giorno prima su whatsapp (tranne casi eccezionali in cui annulleremo a ridosso dell'inizio dell'attività). 
Se hai prenotato un'attività e non hai ricevuto nessuna comunicazione di annullamento per maltempo, l'esperienza si svolgerà regolarmente.

 

Bisogna comunicare un problema di salute?

Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.

 

Quando bisogna comunicare un annullamento?

In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste escluse per mancanza di posti.

 

Come faccio a comunicare un annullamento?

Puoi comunicarlo cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione entro le 12h dall'inizio dell'esperienza. Dopo le 12h comunicare a info@majellando.it.

 

Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?

Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione entro le 12h dall'inizio dell'esperienza. Dopo le 12h comunicare a info@majellando.it.

 

Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?

La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità significa che purtroppo siamo al completo.

 

Un minorenne deve essere accompagnato esclusivamente da un genitore o basta essere accompagnati da un maggiorenne che non è un parente? 

Il minorenne può partecipare se viene accompagnato da un genitore o da un adulto che se ne assume la responsabilità con delega firmata e copia di un documento di identità. Questa documentazione non si può inviare via e-mail ma deve essere esibita dall'adulto all'arrivo per lo svolgimento dell'esperienza.

 

Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?

Riceverai tutte le informazioni via email dopo la prenotazione.

 

Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?

È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te ed in particolare:

  • La posizione di Google Maps per raggiungere il luogo di ritrovo. Durante il viaggio per arrivare sul posto dove si svolge l'attività potrebbe accadere che qualcuno sbagli strada; se ha ricevuto la posizione di Google Maps del luogo di ritrovo non avrà problemi ad arrivare sul punto stabilito;

  • La difficoltà dell'attività che si andrà a svolgere. Bisogna portare a conoscenza tutti i partecipanti che saranno con te di quanto sarà impegnativa l'attività per evitare spiacevoli sorprese: la durata, la distanza che si percorrerà, il dislivello, l'età dei bimbi, ecc ecc.

 

Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?

Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.com/calendario-majellando/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI

 

Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?

Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino a San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE).

Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.

 

Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?

Scrivi una email a info@majellando.it.

 

Quanto è faticosa?

Non è faticosa poichè aiutati dalla pedalata assistita.

 

Si può usufruire della pedalata assistita per tutto il percorso?

Sì, la pedalata assistita sarà utilizzabile per tutto il percorso.

 

Come funziona la pedalata assistita?

Il motore dell'e-bike darà più o meno potenza a seconda di quanto spingi sui pedali con le gambe.

 

Sono incinta, posso partecipare?

Si può partecipare esclusivamente dopo aver sentito il parere di un medico ed essere certi di essere in un buono stato di salute.

Info
ADATTO A TUTTI - ragazzi da 13 anni in su
Date

L'evento si svolgerà nelle seguenti date


Avviso
20.09.2025
21.09.2025
Punto d'incontro
Parcheggio
San Valentino in A. C. (PE) - Via Agostino Baiocco, 6
Informazioni
Majellando
Chi ha prenotato questa esperienza ha scelto anche...
Scoprile e prenota
Parco Gran Sasso
E-BIKE nella Valle del Tirino
Ticket da 35,00 €
E-BIKE
Parco Maiella
CANOA sul Tirino in Abruzzo
Ticket da 15,00 €
CANOA
Parco Abruzzo
Il LAGO color smeraldo e l'EREMO nella grotta in Abruzzo
Ticket da 15,00 €
Escursioni per tutti
Parco Maiella
Gole sulla Majella Fara San Martino Abruzzo
Ticket da 15,00 €
Escursioni per tutti
Costa dei Trabocchi
Avventura in moto d'acqua in Abruzzo
Ticket da 80,00 €
Moto d'acqua
Parco Maiella
Escursioni nella FORRA DELL'ORFENTO sulla Majella in Abruzzo
Ticket da 12,00 €
Escursioni per tutti