SCEGLI IL TUO ITINERARIO IN FAMIGLIA

DA ZERO A 11 MESI

Cosa fare con i bimbi piccoli in Natura?

 

👶 Esperienze in Abruzzo con bimbi da 0 a 11 mesi

Per Majellando, la sicurezza viene prima di tutto, soprattutto quando si tratta dei più piccoli.
Per questo, le nostre attività guidate NON sono pensate per bambini sotto l’anno di età: alcuni percorsi presentano terreni irregolari, dislivelli o tratti scivolosi, e il corpo di un neonato non è ancora pronto per affrontare queste sfide in modo sicuro.

Questo, però, non significa rinunciare a una giornata nella natura! Ci sono tanti sentieri e passeggiate tranquille che puoi fare in AUTONOMIA, ideali per respirare aria buona e godere di panorami splendidi insieme al tuo bimbo.

Per i più piccoli, un marsupio ergonomico (posizione fronte genitore) è generalmente l’opzione più sicura e confortevole. Su percorsi pianeggianti o asfaltati, anche un passeggino da trekking può andare bene, mentre lo zaino porta bimbo è consigliato solo dagli 8-9 mesi in su, quando il piccolo è in grado di stare seduto con stabilità.

Puoi così condividere la magia della montagna con il tuo bambino senza fare grandi sforzi. Se usi un passeggino, scegli un modello robusto, con ruote grandi e ben gonfie: ti aiuterà a muoverti senza problemi anche su sentieri meno regolari.

E non dimenticare qualche piccola attenzione: porta sempre con te acqua, protezione solare e uno snack leggero. A volte basta un prato, un po’ d’ombra e il canto degli uccelli per trasformare la pausa in un momento speciale, tutto al naturale.

💡 È importante ricordare che, anche per i percorsi più semplici, il genitore (o entrambi i genitori) devono avere un minimo di allenamento fisico: portare un bambino, soprattutto con marsupio o zaino, richiede energia, equilibrio e resistenza.

Percorsi da fare in AUTONOMIA...

 

🚼 Percorsi consigliati per bimbi 0-11 mesi in Abruzzo


👶 Con marsupio ergonomico

(consigliato fino ai 6-7 mesi o fino a quando il bimbo non sostiene bene la testa)
Ideale per muoversi in libertà su sentieri sterrati o leggermente in salita, mantenendo il piccolo vicino e protetto.

In MONTAGNA - sulla Maiella

  • Passeggiata nella Riserva di Lama Bianca – Sentiero semplice e ombreggiato all’interno della Riserva Naturale, con vista mozzafiato sulla Majella.

📍 Sant’Eufemia a Majella (PE)
📌 Posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/twDtwWCUWhg5EdiN8

  • Passeggiata panoramica a Roccacaramanico – Borgo incantato ai piedi del Monte Morrone, con scorci spettacolari e camminata facile.
    📍 Roccacaramanico (PE)
    📌 Posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/sMNMgxnEWYAG2Utu6


🚼 Con passeggino da trekking

AL MARE - Costa dei Trabocchi

(ruote grandi e ben gonfie, preferibilmente 3 o 4 con buon diametro)
Perfetto per percorsi pianeggianti, ciclabili o su sterrato compatto.

  • Pista ciclabile della Costa dei Trabocchi – Itinerario fronte mare, tra borghi marinari e trabocchi storici.
    📍 Da Fossacesia a San Vito Chietino (CH)
    📌 Posizione Google Maps - https://maps.app.goo.gl/8fZ3WMjTtRTxPtqy7

  • Abbazia di San Giovanni in Venere – Passeggiata panoramica e visita alla storica abbazia con vista sul mare Adriatico.
    📍 Fossacesia (CH)
    📌 Posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/bZgTcbpg7Ss4mW8b6


🍼 Con zaino porta bimbo

(dagli 8-9 mesi in su, solo se il piccolo sa stare seduto bene)
Consigliato per brevi escursioni su sentieri con qualche dislivello.

In MONTAGNA - sulla Maiella

  • Sentiero Indro Montanelli – Passeggiata nel cuore della natura con punti panoramici suggestivi e percorso semplice.

📍 Località Mammarosa/Majelletta 
📌 Posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/fMCGyC4pjx2aDvWT7

  • Eremo di San Bartolomeo in Legio – Sulle tracce di Celestino V, trekking breve per raggiungere l’eremo incastonato nella roccia.
    📍 Roccamorice (PE)
    📌 Posizione Google Maps - https://maps.app.goo.gl/cpUXHd5nek6CTMJg8


🚼 Con passeggino da trekking

(ruote grandi e ben gonfie, preferibilmente 3 o 4 con buon diametro)
Perfetto per percorsi pianeggianti, ciclabili o su sterrato compatto.

In MONTAGNA - sulla Maiella

  • Sentiero Indro Montanelli – Passeggiata nel cuore della natura con punti panoramici suggestivi e percorso semplice.

📍 Località Mammarosa/Majelletta 
📌 Posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/fMCGyC4pjx2aDvWT7

  • Passeggiata nella Riserva di Lama Bianca – Sentiero semplice e ombreggiato all’interno della Riserva Naturale, con vista mozzafiato sulla Majella.

📍 Sant’Eufemia a Majella (PE)
📌 Posizione Google Maps https://maps.app.goo.gl/twDtwWCUWhg5EdiN8