💧Nella Valle del Tirino e dintorni
La Valle del Tirino, con il suo fiume tra i più limpidi d’Europa, è un’oasi di natura e pace, perfetta da vivere anche con i più piccoli nello zaino porta bimbo. Ma non solo: anche i dintorni della valle, tra borghi, laghi e colline dolci, offrono esperienze ideali per chi viaggia in famiglia.
In questa sezione trovi una selezione di attività facili, sicure e immersi nella natura, pensate per famiglie con bambini da 12 mesi a 15 kg. Escursioni in canoa, passeggiate nei borghi, tour in barca elettrica: tante occasioni per scoprire l’Abruzzo dolce, un passo alla volta.
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
🚣♂️ Il fiume Tirino regala emozioni uniche alle famiglie, tra risorgive cristalline e paesaggi mozzafiato.
✅ Percorso fresco sul fiume
💰 Costo: € 5 bimbi fino a 10 anni · € 15 adulti
📍 Punto di ritrovo: Bussi sul Tirino (PE)
➡️ Trovi tutti i dettagli e puoi prenotare al seguente link: https://bit.ly/LaCanoaPiuBelladAbruzzo
Un tour rilassante e suggestivo sullo specchio d’acqua cristallino del Lago di Capodacqua, a bordo di una barca elettrica a visione subacquea. Ammirerai due antichi mulini sommersi e vivrai un’esperienza unica, lenta e accessibile anche con bambini piccoli.
👉 Scopri l'Atlantide d'Abruzzo
Un’esperienza tra cascate, ponti in legno e sentieri ombreggiati, nel cuore di uno dei canyon più affascinanti d’Abruzzo. Perfetta per chi ama la natura selvaggia, ma con percorsi adatti anche alle famiglie.
📌 Con guida – nello zaino porta bimbo (in vostro possesso) – percorso facile e sicuro.
👉 Clicca sul seguente link per info e per prenotare: https://bit.ly/MajellandoNellaForraDellOrfento
Un itinerario fresco e suggestivo, immerso nel verde e accompagnato dal suono dell’acqua. Un’esperienza rilassante e ideale anche in estate.
📌 Con guida – nello zaino porta bimbo (in vostro possesso) – percorso accessibile e immersivo.
👉 Clicca sul seguente link per info e per prenotare: https://bit.ly/CascateAvventura
Un’esperienza incantata tra alberi parlanti, folletti e creature della natura. Perfetta per i più piccoli, che resteranno affascinati da un bosco davvero… magico!
📌 Con guida – adatta anche a bambini ai primi passi – nello zaino consigliato (in vostro possesso)
👉 Clicca sul seguente link per info e per prenotare: https://bit.ly/NotturnaNelMagicoFiabosco
Un percorso immerso nella faggeta della Majella, tra alberi secolari, silenzi rigeneranti e aria fresca di montagna. Ideale per chi cerca una passeggiata rilassante nella natura, perfetta anche con bambini piccoli.
📌 Con guida – nello zaino porta bimbo (in vostro possesso) – percorso semplice, ombreggiato e accessibile.
👉 Clicca sul seguente link per info e per prenotare: https://bit.ly/LamaBiancaMajellando
Ci addentreremo nel bosco tra suoni, colori e profumi, percorrendo gli antichi sentieri dei pastori fino ai caratteristici Tholos, capanne e ripari antichi dei pastori.
📌 Con Guida - nello zaino porta bimbo (in vostro possesso) - percorso semplice
👉 Clicca sul seguente link per info e per prenotare: https://bit.ly/TrekkingsSuiSentieriDeiPastori
Un’escursione semplice e suggestiva nel cuore del cosiddetto Tibet d’Abruzzo. Cammineremo tra gli altipiani di Campo Imperatore, fino ai laghetti, dove il tramonto si specchia sulle vette del Gran Sasso regalando scenari mozzafiato.
📍 Santo Stefano di Sessanio (AQ) – Con guida – zaino porta bimbo – percorso facile e panoramico.
👉 Scopri i Laghetti del Gran Sasso
Un’escursione adatta a tutti sull’altopiano di Campo Imperatore, con partenza da Vado di Corno, per ammirare da vicino la maestosità del Corno Grande. Una camminata leggera tra ampi spazi, silenzio e paesaggi d’alta quota.
📍 Campo Imperatore (AQ) – Con guida – zaino porta bimbo – percorso semplice e aperto.
👉 Scopri Vado di Corno
Un’escursione emozionante al tramonto, fino alla rocca più iconica d’Abruzzo. Le luci del crepuscolo e il silenzio del paesaggio renderanno questa esperienza indimenticabile.
📌 Con guida – zaino porta bimbo (in vostro possesso) – percorso medio-facile, adatto anche a famiglie alla prima esperienza.
👉 Clicca sul seguente link per info e per prenotare: https://bit.ly/NotturnaARoccaCalascio
Presso la base delle attività in canoa di Majellando, a Bussi sul Tirino, è presente un’area picnic attrezzata con possibilità di griglia per l’arrosto, tavoli e ampio spazio verde, perfetta per rilassarsi dopo un’escursione o per trascorrere una giornata in tranquillità con i più piccoli.
📌 In autonomia – adatto a famiglie con bambini piccoli – Barbecue libero da fruire con attrezzatura in vostro possesso
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/aYGQnDuZCsAtB7EF6
Un itinerario in autonomia tra i paesaggi lunari dell’altopiano, dove i bambini possono respirare l’aria pura d’alta quota e avvistare mucche, cavalli e pecore al pascolo.
📌 Percorso libero – perfetto anche per famiglie con bimbi nel passeggino da trekking o zaino porta bimbo (in vostro possesso).
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/F8ci7uVtS5Mgcg168
Uno dei borghi più belli d’Abruzzo, perfetto per una breve passeggiata con bambini piccoli. Vicoli silenziosi, pietra viva, piccole botteghe e un panorama aperto sulla valle.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo e a passeggino (su fondo in pietra)
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/5Zi9Xihu3sfCvHTa7
Passeggiata tranquilla tra i vicoli di questo borgo d’altura, celebre per la sua architettura e l’atmosfera autentica. Ideale per una visita breve e suggestiva con soste nei punti panoramici.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo (non consigliato con passeggino per tratti in salita e acciottolato)
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/XszqYCvkAzWrHQPGA
Un piccolo borgo abruzzese famoso per la produzione di zafferano, perfetto per una passeggiata tranquilla con bambini piccoli nello zaino porta bimbo. Le sue stradine silenziose, le case in pietra e i panorami sulla vallata rendono Navelli un luogo intimo e rilassante, ideale per una sosta in autonomia.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo – passeggiata libera nel centro storico.
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/ce7zYx83ua8b8Mgi9
Il Lago Sinizzo, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, è il luogo ideale per vivere la natura in modo tranquillo e affascinante. Circondato da boschi e montagne, il lago offre un ambiente sicuro e accessibile dove scoprire la magia dell’acqua e della natura circostante con esperienze semplici e stimolanti. Il Nel Lago Sinizzo è possibile fare il bagno nelle acque limpide e fresche del lago, ideale per rinfrescarsi in estate.
📌 In autonomia - 👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/UdJtp9rzdWJioTfW7
Una delle città più eleganti d’Abruzzo, ricca di bellezze architettoniche e atmosfera. Passeggiare nel centro storico con un bambino nello zaino è comodo e piacevole: da vedere la Piazza Garibaldi con l’acquedotto medievale, il complesso dell’Annunziata, le botteghe del confetto e i portici pieni di vita. Perfetta anche per una breve sosta golosa o una passeggiata al tramonto.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo e passeggino – percorso urbano, comodo e vario.
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/5NvKjAqpjXgDiNmR6
A pochi minuti dalla Valle del Tirino, le sorgenti del Pescara a Popoli sono un luogo fresco, silenzioso e perfetto per una breve passeggiata in famiglia. Sentieri pianeggianti, passerelle in legno e aree verdi lo rendono ideale per muoversi in autonomia con zaino porta bimbo o anche passeggino da trekking. Un piccolo paradiso tra acque cristalline e osservazione della fauna locale.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo e passeggino – percorso pianeggiante e accessibile.
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/j4bduhj4GCJ8F6NM8
E se piove? Anche con la pioggia, l’Abruzzo ha tanto da offrire! Ecco alcune esperienze al coperto da non perdere nei dintorni della Valle del Tirino.
Le proposte che seguono non sono curate da Majellando. Bisogna informarsi su orari di apertura e svolgimento dei servizi contattando direttamente le strutture.
🕍 Chiesa di San Tommaso Becket – Caramanico Terme
Una delle chiese romaniche più affascinanti d’Abruzzo, immersa nel verde della Maiella. Perfetta per una breve visita culturale in un luogo suggestivo e riparato. Solitamente è sempre aperta.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Dj9YSaaFnXbRsxzQ7
🕍 Abbazia di San Clemente a Casauria – Castiglione a Casauria
Una delle abbazie medievali più importanti d’Abruzzo, ricca di storia, arte e simbolismo. Situata ai piedi della Majella, colpisce per la sua facciata scolpita e l’atmosfera solenne che si respira all’interno. Ideale per una visita in autonomia, tra spiritualità e cultura.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/3AwoJo19PH2okrGQ6
Piccolo ma curatissimo museo, ideale per i bambini e per scoprire fossili, ambre e minerali della zona.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Z2yxww6pELT85UwQ9
🏛️ Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj – Chieti
Un’elegante villa ottocentesca che custodisce alcuni dei reperti più importanti dell’Abruzzo antico, tra cui il celebre Guerriero di Capestrano. Un museo ricco e suggestivo, immerso nel verde della Villa Comunale di Chieti. Ideale per una visita culturale e rilassante.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/apg65Wwq7ioLdZeMA
🏛️ Museo Archeologico Nazionale La Civitella – Chieti
Un viaggio nella storia antica d’Abruzzo, tra reperti romani, italici e longobardi, all’interno di un museo moderno e ben organizzato. Situato nel cuore di Chieti alta, accanto all’area archeologica della Civitella, è perfetto per una visita culturale con bambini e famiglie.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Ei9E8BsiDaftYRqA7
Un viaggio nella cultura, nelle tradizioni e nei mestieri della regione, adatto anche ai più piccoli grazie a percorsi interattivi.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/TEmRBeMB491wRTKm7
🧀 Degustazioni e visite in cantina o caseificio
Cantine locali come Chiusa Grande (Nocciano) o Contesa (Collecorvino) offrono tour guidati e degustazioni anche in caso di maltempo.
👉 Clicca sul seguente link per prenotare una degustazione: https://bit.ly/CantineEDegustazioniInAbruzzo
☕ Relax e gusto nei borghi
Una passeggiata con l'ombrello nei borghi come indicato in alto oppure dirigersi verso il versante della Maiella per visitare: Roccacaramanico, Caramanico Terme, San Valentino, Abbateggio, Sant’Eufemia a Maiella o Roccamorice, seguita da una merenda in un bar tipico o da un pranzo in agriturismo, è sempre una buona idea. Se hai bisogno di consigli sui ristoranti in zona scrivici a info@majellando.it.