Immagina un viaggio in Abruzzo insieme ai tuoi bambini con un'avventura in Canoa sul fiume Tirino, alla scoperta di boschi magici, eremi nascosti, sentieri incantati e acque cristalline.
Con Majellando, ogni famiglia può vivere un’avventura sicura, divertente e piena di sorprese… anche per più giorni!
Per queste esperienze che seguono consigliamo di alloggiare a Caramanico Terme (PE) e dintorni.
Al seguente link trovi gli alloggi che abbiamo selezionato per te: CLICCA QUI PER CERCARE L'ALLOGGIO
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
🌿 Un percorso emozionante tra ponticelli di legno, canyon scavati dall’acqua e la natura più selvaggia della Majella.
✅ Percorso ombreggiato
🕒 Ritrovo: ore 10, guida escursionistica inclusa.
💰 Costo: € 6 bimbi minori di 10 anni · € 12 adulti
📍 Punto di ritrovo: Caramanico Terme (PE)
➡️ Trovi tutti i dettagli e puoi prenotare al seguente link: https://bit.ly/MajellandoNellaForraDellOrfento
Per il pranzo vi consigliamo i seguenti ristoranti:
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
🚣♂️ Il fiume Tirino regala emozioni uniche alle famiglie, tra risorgive cristalline e paesaggi mozzafiato.
✅ Percorso fresco sul fiume
🕒 Consigliato turno delle 16:00 o delle 16:45 per pranzare con calma.
💰 Costo: € 5 bimbi fino a 10 anni · € 15 adulti
📍 Punto di ritrovo: Bussi sul Tirino (PE) a circa 40 minuti da Caramanico terme
➡️ Trovi tutti i dettagli e puoi prenotare al seguente link: https://bit.ly/LaCanoaPiuBelladAbruzzo
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
💧 Una passeggiata semplice e affascinante tra natura, storia e spiritualità, pensata per le famiglie con bimbi. Visiterete un’antica abbazia e scoprirete un bellissimo tratto di fiume, con attività e racconti adatti ai più piccoli.
✅ Percorso facile ombreggiato
🕒 Ritrovo: ore 10:00, guida escursionistica inclusa
💰 Costo: € 5 minori di 10 anni - €.10 adulti
📍 Punto di ritrovo: Serramonacesca (PE) a circa 40 minuti da Caramanico Terme.
➡️ Trovi tutti i dettagli e puoi prenotare al seguente link: https://bit.ly/CascateAvventura
Per il pranzo vi consigliamo i seguenti ristoranti:
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO
🌄 Un’escursione indimenticabile per tutta la famiglia alla scoperta dell'Eremo incastonato nella roccia, tra panorami mozzafiato e atmosfere magiche al calar del sole.
✅ Percorso escursionistico adatto a tutti
🕒 Ritrovo: ore 16:30, guida inclusa
💰 Costo: € 5 bimbi fino a 10 anni - € 15 adulti
📍 Punto di ritrovo: San Valentino in A.C. (PE) a circa 30 minuti da Serramonacesca.
➡️ Trovi tutti i dettagli e puoi prenotare al seguente link: https://bit.ly/MajellandoEremoSanBartolomeo
Vivi l’esperienza di una uscita in canoa al chiaro di luna sul fiume più bello d’Abruzzo, immerso in un’atmosfera magica tra silenzi, riflessi d’acqua e natura incontaminata. Un’avventura suggestiva adatta a tutti, con turni serali e possibilità di completare la serata con una cena tipica locale.
📍 Bussi sul Tirino (PE) – Turni serali
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/LaCanoaPiuBelladAbruzzo
Una camminata guidata adatta a tutti nel cuore del Parco Nazionale della Majella, tra statue fiabesche e racconti magici che animano il bosco. L’esperienza si può completare con un pranzo nel suggestivo borgo di Sant’Eufemia.
📍 Sant’Eufemia a Majella (PE) – Con guida
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/nel-magico-Fiabosco
🍃 Passeggiata nella Riserva di Lama Bianca – Facile trekking tra i boschi della Majella
Un’escursione accessibile a tutti, ideale per famiglie con bambini e persone con disabilità. Scopriremo la riserva di Lama Bianca con guide esperte, camminando tra maestosi faggi e natura incontaminata.
📍 Sant’Eufemia a Majella (PE) – Attività inclusiva
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/LamaBiancaMajellando
⛰️ Eremo di San Bartolomeo – Sulle orme di Celestino V nel cuore della roccia
Escursione adatta a tutti per visitare l’eremo incastonato nella montagna, simbolo di spiritualità e bellezza. Un luogo sacro nel Parco della Majella, da raggiungere con un cammino immerso nella natura.
📍 Roccamorice (PE) – Con guida
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/EremoDiSanBartolomeoInAbruzzo
🐾 Family Trekking a Passo Lanciano – Sui sentieri dei pastori tra boschi e tholos
Un’avventura nel bosco alla scoperta della tradizione pastorale abruzzese, tra suoni, profumi e antiche capanne in pietra. Un’esperienza naturalistica per tutta la famiglia nel Parco della Majella.
📍 Passo Lanciano – Lettomanoppello (PE)
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/TrekkingsSuiSentieriDeiPastori
🌙 Family Trekking Notturno nel Magico Fiabosco – Esperienza serale tra favole e natura
Un’emozionante passeggiata notturna tra statue incantate, miti e leggende. Ideale per tutta la famiglia, con possibilità di pranzo o cena nel borgo. Magia e fiaba sotto le stelle del Parco della Majella.
📍 Sant’Eufemia a Majella (PE) – Con guida
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/NotturnaNelMagicoFiabosco
✨ Il Borgo Incantato sotto le Stelle – Escursione serale tra Roccacaramanico e i boschi del Morrone
Una passeggiata sotto il cielo stellato tra natura, borghi e spiritualità. Un’esperienza suggestiva, adatta a tutti, per scoprire l’anima notturna del Parco della Majella con emozioni autentiche.
📍 Roccacaramanico (PE) – Con guida
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/BorgoIncantantoSottoLeStelle
🚴 E-Bike alla Maielletta – Panorami mozzafiato tra boschi e vette
Tour in e-bike adatto a tutti tra i paesaggi d’alta quota della Majella. Pedaleremo tra boschi e viste che spaziano fino al mare, con la possibilità di concludere gustando arrosticini tipici abruzzesi.
📍 Lettomanoppello (PE) – Percorso guidato
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/EBikeAllaMaielletta
💧 Family Trekking – Cascate e Avventura nella Valle del fiume Alento
Un'escursione adatta a tutti tra natura, ponticelli, acqua cristallina e affascinanti Tombe Rupestri. Una passeggiata tra storia e natura perfetta per le famiglie nella valle ombreggiata del fiume Alento.
📍 Serramonacesca (PE) – Con guida
👉 Informazioni e iscrizioni: https://bit.ly/CascateeAvventura
Un percorso panoramico da fare in autonomia che regala viste spettacolari e aria fresca. Ideale anche con passeggino da trekking, per godersi facilmente la vista delle cime.
📌 Percorso libero – consigliato al mattino o nel tardo pomeriggio
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/6vX3XWcMiDdMLRrXA
Una delle chiese romaniche più affascinanti d’Abruzzo, immersa nel verde della Maiella. Perfetta per una breve visita culturale in un luogo suggestivo e riparato. Solitamente è sempre aperta.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Dj9YSaaFnXbRsxzQ7
Una delle abbazie medievali più importanti d’Abruzzo, ricca di storia, arte e simbolismo. Situata ai piedi della Majella, colpisce per la sua facciata scolpita e l’atmosfera solenne che si respira all’interno. Ideale per una visita in autonomia, tra spiritualità e cultura.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/3AwoJo19PH2okrGQ6
Una passeggiata breve e tranquilla tra le case in pietra di uno dei borghi più suggestivi della Maiella. Roccacaramanico è raccolto, silenzioso, panoramico e perfetto per una visita, magari con una sosta fotografica o una merenda al sacco.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/CpgZFikYiyWTuWb58
Una delle città più eleganti d’Abruzzo, ricca di bellezze architettoniche e atmosfera. Passeggiare nel centro storico con un bambino nello zaino è comodo e piacevole: da vedere la Piazza Garibaldi con l’acquedotto medievale, il complesso dell’Annunziata, le botteghe del confetto e i portici pieni di vita. Perfetta anche per una breve sosta golosa o una passeggiata al tramonto.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo e passeggino – percorso urbano, comodo e vario.
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/5NvKjAqpjXgDiNmR6
A pochi minuti dalla Valle del Tirino, le sorgenti del Pescara a Popoli sono un luogo fresco, silenzioso e perfetto per una breve passeggiata in famiglia. Sentieri pianeggianti, passerelle in legno e aree verdi lo rendono ideale per muoversi in autonomia con zaino porta bimbo o anche passeggino da trekking. Un piccolo paradiso tra acque cristalline e osservazione della fauna locale.
📌 In autonomia – adatto a zaino porta bimbo e passeggino – percorso pianeggiante e accessibile.
👉 Clicca sul seguente link per la posizione di google maps: https://maps.app.goo.gl/j4bduhj4GCJ8F6NM8
E se piove? Anche con la pioggia, l’Abruzzo ha tanto da offrire! Ecco alcune esperienze al coperto da non perdere nei dintorni del Parco della Maiella.
Le proposte che seguono non sono curate da Majellando. Bisogna informarsi su orari di apertura e svolgimento dei servizi contattando direttamente le strutture.
🕍 Chiesa di San Tommaso Becket – Caramanico Terme
Una delle chiese romaniche più affascinanti d’Abruzzo, immersa nel verde della Maiella. Perfetta per una breve visita culturale in un luogo suggestivo e riparato. Solitamente è sempre aperta.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Dj9YSaaFnXbRsxzQ7
🕍 Abbazia di San Clemente a Casauria – Castiglione a Casauria
Una delle abbazie medievali più importanti d’Abruzzo, ricca di storia, arte e simbolismo. Situata ai piedi della Majella, colpisce per la sua facciata scolpita e l’atmosfera solenne che si respira all’interno. Ideale per una visita in autonomia, tra spiritualità e cultura.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/3AwoJo19PH2okrGQ6
Piccolo ma curatissimo museo, ideale per i bambini e per scoprire fossili, ambre e minerali della zona.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Z2yxww6pELT85UwQ9
🏛️ Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo – Villa Frigerj – Chieti
Un’elegante villa ottocentesca che custodisce alcuni dei reperti più importanti dell’Abruzzo antico, tra cui il celebre Guerriero di Capestrano. Un museo ricco e suggestivo, immerso nel verde della Villa Comunale di Chieti. Ideale per una visita culturale e rilassante.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/apg65Wwq7ioLdZeMA
🏛️ Museo Archeologico Nazionale La Civitella – Chieti
Un viaggio nella storia antica d’Abruzzo, tra reperti romani, italici e longobardi, all’interno di un museo moderno e ben organizzato. Situato nel cuore di Chieti alta, accanto all’area archeologica della Civitella, è perfetto per una visita culturale con bambini e famiglie.
📌 In autonomia – Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/Ei9E8BsiDaftYRqA7
Un viaggio nella cultura, nelle tradizioni e nei mestieri della regione, adatto anche ai più piccoli grazie a percorsi interattivi.
📌 In autonomia - Posizione di Google Maps al seguente link: https://maps.app.goo.gl/TEmRBeMB491wRTKm7
🧀 Degustazioni e visite in cantina o caseificio
Cantine locali come Chiusa Grande (Nocciano) o Contesa (Collecorvino) offrono tour guidati e degustazioni anche in caso di maltempo.
👉 Clicca sul seguente link per prenotare una degustazione: https://bit.ly/CantineEDegustazioniInAbruzzo
☕ Relax e gusto nei borghi
Una passeggiata con l'ombrello nei borghi come Roccacaramanico, Caramanico Terme, San Valentino, Abbateggio, Sant’Eufemia a Maiella o Roccamorice, seguita da una merenda in un bar tipico o da un pranzo in agriturismo, è sempre una buona idea. Se hai bisogno di consigli sui ristoranti in zona scrivici a info@majellando.it.