Il fiume Tirino è il più bello d'Abruzzo e l'escursione in canoa sul Tirino è un'attività ADATTA A TUTTI anche a chi non è mai andato in canoa. Puoi vivere questa esperienza in COPPIA con la tua dolce metà, far vivere una bellissima avventura ai tuoi bimbi in FAMIGLIA o sceglierla per puro divertimento con gli AMICI.
Nessun problema, questa attività È ADATTA A TUTTI.
Immersi nella natura ci divertiremo a pagaiare lungo il fiume Tirino che, con le sue acque calme ci cullerà e ci guiderà alla scoperta di panorami mozzafiato che caratterizzano tutta la Valle del Tirino.
Tanta storia da narrare su questo angolo di paradiso che culmina con il racconto del ritrovamento della leggendaria e possente statua del Guerriero di Capestrano.
La Canoa sul Tirino è una esperienza da vivere in completo relax e tanto divertimento e si svolge a Bussi sul Tirino porta d'ingresso per il Parco Nazionale del Gran Sasso.
Le nostre GUIDE ESPERTE sono pronte per farti vivere un'esperienza unica, autentica ed in assoluta sicurezza.
Dopo il giro in canoa puoi degustare nei ristoranti del posto, il gambero di fiume, piatto tipico della valle del tirino.
TI PORTERAI A CASA UNA BELLA FOTO RICORDO DIGITALE DELLA BELLISSIMA ESPERIENZA VISSUTA.
Sulla canoa non si può salire con il cane?
Mentre tu fai il giro in canoa, il tuo cane potrà attendere il termine dell’attività in un’area dedicata con ombra ed acqua fresca a disposizione. È importante che il cane sia abituato e che sappia stare tranquillo nell’ora di attesa.
La presenza del cane dovrà essere comunicata nel momento della prenotazione, per permetterci una migliore organizzazione, segnalandoci la sua presenza nel form di prenotazione.
Si possono portare gli oggetti sulla canoa?
Sconsigliamo di portare qualsiasi oggetto (cellulari, zaini, borse, macchine fotografiche..) sulla canoa. L’organizzazione non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone.
Abbiamo una apposita area dove depositare i vostri oggetti ma sconsigliamo di lasciarci cose di valore.
Informazioni
QUESTA ESPERIENZA È UNA DELLE PIÙ BELLE D'ABRUZZO!
Per la posizione di Google Maps clicca sul seguente link: https://goo.gl/maps/weD1uvzzD35wfizq5
MATTINA
POMERIGGIO
Per partecipare in giorni infrasettimanali non presenti in calendario, potete scrivere un'email di richiesta all’indirizzo info@majellando.it
Questo non è un servizio di Majellando e non possiamo garantirne la qualità.
Ti invitiamo a verificarla guardando le recensioni sul web.
Adatto a tutti - bimbi da 4 anni in su
Circa 2 km
Circa 1 ora
In canoa si sta in 2 o 3 persone
€. 15 adulti - €. 5 minori di 10 anni
MAGGIO 2023
GIUGNO 2023
LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE 2023
OTTOBRE 2023
NOVEMBRE 2023
Per partecipare in giorni infrasettimanali non presenti in calendario, potete scrivere un'email di richiesta all’indirizzo info@majellando.it
MATTINA
POMERIGGIO
Equipaggiamento necessario
L’organizzazione fornirà la canoa, la pagaia ed il giubbotto di salvataggio.
Evitate di portare nelle tasche qualsiasi oggetto che possa deteriorarsi con il contatto con l’acqua o scivolare in acqua.
Fate buoni regalo?
Sì, puoi acquistare un buono regalo di qualsiasi importo cliccando sul seguente link: https://bit.ly/Buoni-Regalo
Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?
Se hai un buono che hai acquistato prima del 30/11/2022 scrivici a info@majellando.it per utilizzarlo.
Se hai un buono acquistato dopo il 30/11/2022, in fase di prenotazione ti sarà richiesto il CODICE BUONO, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale.
In caso di credito da parte tua, ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo residuo.
Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'esperienza.
Tutte le attività potrebbero avere delle variazioni di prezzo in base alla stagione.
Si può pagare con la carta?
Il pagamento va effettuato in contanti. Siamo in mezzo al verde con poca garanzia di connessione internet costante che ci dia la possibilità di utilizzare il pos.
Cosa succede in caso di maltempo?
Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.
Bisogna comunicare un problema di salute?
Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.
Quando bisogna comunicare un annullamento?
In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste escluse per mancanza di posti.
Come faccio a comunicare un annullamento?
Puoi comunicarlo cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.
Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?
Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.
Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?
La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità significa che purtroppo siamo al completo.
Può partecipare un minorenne da solo?
Un minorenne può partecipare se accompagnato da almeno un genitore oppure da una delega di uno dei due genitori con fotocopia del documento di identità del genitore.
Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?
Riceverai tutte le informazioni via email dopo la prenotazione.
Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?
È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te ed in particolare:
Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?
Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.com/calendario-majellando/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI
Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?
Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino a Bussi sul Tirino (PE): Ristoranti a Bussi sul Tirino
Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.
Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?
Scrivi una email a info@majellando.it.
Se siamo due adulti e due bambini in canoa, quale sarà la disposizione?
Sarete posizionati in due diverse canoe, in ogni canoa andranno un bambino e un adulto.
Cosa posso portare sulla canoa?
Non portare nulla di valore se non vuoi che finisca in acqua. Abbiamo una apposita area dove depositare i vostri oggetti ma sconsigliamo di lasciarci cose di valore.
Quanto è lungo il percorso?
Il tratto di fiume che percorremo è di 1km circa e lo percorreremo a favore di corrente e contro corrente.
Si può parcheggiare e sostare la notte con il camper?
È disponibile un ampio parcheggio gratuito adatto anche ai camper.
È adatta anche a chi non è mai andato in canoa e non sa nuotare?
È adatta a tutti, anche ai principianti.
Ci sono le guide con noi in canoa?
No, le guide andranno con le proprie canoe ma vi guideranno per tutto il percorso
Sono incinta, posso partecipare?
Si può partecipare esclusivamente dopo aver sentito il parere di un medico ed essere certi di essere in un buono stato di salute.