
Il programma potrebbe subire variazioni e le visite potrebbero essere invertite.

🔹 Come prenotare? Cosa devo indicare nella richiesta?
Per effettuare una richiesta di prenotazione, ti chiediamo di inviarci le seguenti informazioni:
📞 Numero di telefono (per contatti rapidi e conferme)
👤 Numero totale di partecipanti, specificando:
Adulti
Bambini (0–4 anni / 5–11 anni)
🛏️ Tipologia di camera desiderata (doppia, singola, tripla, ecc.)
🚍 Preferenza per il posto in autobus (facoltativa, solo se desideri un posto specifico con supplemento)
📍 Fermata di partenza scelta tra quelle disponibili
📢 Eventuali richieste particolari (allergie alimentari, esigenze specifiche, ecc.)
🐾 Posso portare il cane?
Sì, i cani di piccola taglia sono i benvenuti a bordo, nel rispetto di alcune semplici regole:
Devono viaggiare in braccio o tra le gambe del proprietario, sotto il sedile.
È obbligatorio portare con sé:
🩺 Libretto sanitario
🦴 Guinzaglio (sempre da tenere durante il viaggio)
🐶 Ti chiediamo di assicurarci che l’animale sia tranquillo e abituato a viaggiare, per garantire una serena esperienza a tutti i passeggeri.
🎧 Radioguide: sono obbligatorie? Quanto costano?
Sì, il noleggio della radioguida è obbligatorio per partecipare alle visite guidate, come previsto dalle normative turistiche attuali.
💰 Costo: €2,50 a persona (per l’intero viaggio)
🎧 Gli auricolari monouso sono forniti gratuitamente
	Se preferisci, puoi usare i tuoi auricolari personali, purché con cavo (non sono compatibili le cuffie wireless).
⚠️ Importante:
La radioguida va restituita a fine visita.
In caso di smarrimento o danneggiamento, è prevista una penale di €50.
🚌 Posso scegliere il posto in autobus?
Il posto in autobus viene assegnato gratuitamente e in ordine casuale dall’Agenzia.
✔️ Cercheremo sempre di tenere vicine le persone che viaggiano in coppia o in gruppo.
🎟️ Tuttavia, se desideri un posto specifico, è possibile riservarlo con un piccolo supplemento:
Posti 1A – 1B: €10
Posti 2A – 2B – 2C – 2D – 8C – 8D: €7
Altri posti su richiesta: €5
❗ I posti anteriori lato destro non sono disponibili alla vendita.
❌ Cosa succede se l'Agenzia annulla un viaggio organizzato?
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti o per motivi interni all’organizzazione, provvederemo a informare tempestivamente tutti i clienti prenotati.
In questo caso, i clienti potranno scegliere tra:
💸 Rimborso completo della quota versata
	oppure
🎁 Buono di pari valore da utilizzare su un altro tour in programma
🔄 Cosa succede in caso di disdetta da parte del cliente (viaggi con pernottamento)?
In caso di recesso da parte del cliente che non ha acquistato l’assicurazione annullamento viaggio, si applicano le seguenti penali:
✅ Disdetta entro la data indicata per il saldo:
	Il cliente è tenuto a versare il 50% del costo del viaggio.
❌ Disdetta oltre la data di saldo ed entro la partenza:
	Il cliente è tenuto a pagare il 100% del costo del viaggio (nessun rimborso).
📄 Quali documenti servono per viaggiare?
🇮🇹 Viaggi in Italia
	È consigliabile avere sempre con sé un documento d’identità valido, anche per i tour giornalieri.
	Per i viaggi con pernottamento, il documento è obbligatorio per il check-in presso le strutture ricettive.